Sportello Europeo

Sportello Europa“SPORTELLO EUROPEO DEGLI INVESTIMENTI E PER L'ACCESSO ALLE OPPORTUNITÀ DI LAVORO"

L’Amministrazione Comunale dal mese di luglio 2021 ha attivato il servizio dello “sportello europeo degli investimenti e per l’accesso alle opportunità di lavoro”. Tale sportello è aperto con cadenza mensile per fornire informazioni e sostegno a cittadini, imprese e giovani dell’area su una serie di opportunità e finanziamenti.
Lo scopo del servizio è di favorire la conoscenza e la partecipazione a bandi europei, nazionali, regionali e locali al fine di reperire risorse e sostenere lo sviluppo della comunità.
Incaricata del servizio di sportello è la ON LINE SERVICE Soc. Coop. con sede in Potenza In Via del Seminario Maggiore n. 115, agenzia che da anni si occupa di formazione professionale, inserimento lavorativo e sostegno alla presentazione di progetti per enti pubblici e privati.
Gli esperti incaricati dalla On Line Service e presenti all’incontro Luigi Sabia e Annamaria Fazzeri, oltre a fornire informazioni su avvisi e bandi, incontreranno su richiesta e previo appuntamento presso la sede comunale e in video-call, cittadini, giovani e imprese per comprendere i reali bisogni della comunità ed indirizzare in modo coerente le possibili iniziative.
On Line Service farà un lavoro di monitoraggio delle opportunità più interessanti da comunicare di volta in volta attraverso news periodiche e social per poter raggiungere il maggior numero di persone ed offrire una panoramica di opportunità il più possibile esaustiva.

 Lo sportello fornirà i seguenti servizi:

  • Newsletter e Schede singoli bandi/avvisi
  • Info accessibili a tutti attraverso i social
  • Servizio di registrazione utenti sportelli (predisposizione di schede individuali)
  • Consulenza specifica su singolo bando/avviso (incontri di persona ed on-line)
  • Animazione territoriale, supporto a reti locali, ecc…..
  • Collegamento alla pagina facebook incentiviweb per ulteriori dettagli sugli avvisi e richieste dirette

SCHEDA DI CONTATTO - (formato docs)

Sportello Europeo

Area Geografica: Italia
Scadenza: Scadenza il 31/05/2022
Spese finanziate: Formazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Avvio attività / StartUp
Beneficiari: Micro Impresa, Persona fisica, Associazioni/Onlus/Consorzi

Sportello Europeo

Area Geografica: Italia
Scadenza: Scadenza il 27/04/2022
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
IMPORTANTE: Le candidature possono essere inviate dal 16 marzo al 27 aprile 2022.

 

Sportello Europeo

Area Geografica: Italia
Scadenza: In fase di attivazione
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari
Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica
IMPORTANTE: Il 24 marzo 2022 alle ore 12.00 riaprirà lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero.

Sportello Europeo

Area Geografica: Italia
Scadenza: Scadenza il 31/05/2022
Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Promozione/Export, Attrezzature e macchinari
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
IMPORTANTE: Prorogato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle domande, salvo esaurimento anticipato dei fondi.

Sportello Europeo

Area Geografica: Italia
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 31/01/2022
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Cultura
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinari
Agevolazione: Contributo a fondo perduto

Sportello Europeo

Area Geografica: Italia
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 18/03/2022
Beneficiari: Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Servizi/No Profit, Pubblico
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto

Sportello Europeo

Area Geografica: Basilicata
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
Beneficiari: Associazioni/Onlus/Consorzi, Persona fisica, PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
AgevolazioneContributo a fondo perduto
IMPORTANTE: Le domande potranno essere inviate dalle ore 09.00 del 01/03/2022 e fino alle ore 18.00 del 15/06/2022. Durante l’apertura dello sportello le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile

Sportello Europeo

Area Geografica: Basilicata
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 15/03/2022
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
Settore: Servizi/No Profit, Industria, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
IMPORTANTE: I soggetti beneficiari devono avere o attivare sede operativa oggetto dell'intervento nelle aree industriali della Val Basento.

Sportello Europeo

MISE. Fondo Impresa Donna. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.

Area Geografica: Italia
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
Beneficiari: Micro Impresa, PMI, Persona fisica
Settore: Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività / StartUp, Attrezzature e macchinari

Sportello Europeo

Area Geografica: Italia
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 21/12/2021
Beneficiari: PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
Settore: Servizi/No Profit, Cultura
Spese finanziate: Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto

Sportello Europeo

Ministero della Transizione Ecologica. Finanziamento a fondo perduto per l'incentivazione della vendita di prodotti sfusi o alla spina.


Area Geografica:
Italia
Scadenza:il 30/04/2022
Spese finanziate: Promozione/Export, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
IMPORTANTE: Per le spese sostenute nel 2020, le imprese dovranno presentare domanda dal 23 novembre 2021 al 21 gennaio 2022; in relazione alle spese sostenute nel 2021, invece, entro il 30 aprile 2022. In entrambi i casi, il contributo sarà riconosciuto secondo l’ordine di presentazione delle domande e fino all’esaurimento delle risorse

Sportello Europeo

Agenzia delle entrate. Credito di Imposta in favore dei titolari di impianti pubblicitari privati o concessi a soggetti privati, destinati all’affissione di manifesti e ad analoghe installazioni pubblicitarie di natura commerciale.


Area Geografica: Italia
Scadenza: In fase di attivazione
Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Promozione/Export
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI, Persona fisica
IMPORTANTE: Le domande potranno essere inviate dal 10 febbraio 2022 al 10 marzo 2022

Torna su